Questo sito prevede l'utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo.
Ulteriori informazioni
OK
Home
Anagni
Area Nord
Provincia
Roma Sud
Cronaca
Politica
Cultura e spettacolo
Sport
Appuntamenti
Salute
Serrone tra i paesi protagonisti della seconda edizione della Festa dei Piccoli Comuni a Villa Borghese, Roma
10 novembre 2019
Serrone protagonista nella seconda edizione della Festa dei piccoli comuni a Villa Borghese, Roma. Grazie alla grande sinergia tra Comune di Serrone e Pro Loco presenti nella Capitale è stato allestito all'interno della manifestazione uno stand enogastronomico per promuovere prodotti e tradizioni dell'intero territorio Serronese.
Un tassello importante per promuovere e far conoscere le eccellenze gastronomiche e tradizionali del nostro territorio. "Un grazie particolare alla Associazione Culturale "Quando il Papa era Re" per l'apporto importante che da anni mette a disposizione dell'intero territorio", ha commentato il sindaco di Serrone Giancarlo Proietto, che ha poi aggiunto: "un ringraziamento sentito anche alle attività produttive di Serrone che hanno sostenuto la manifestazione con i prodotti prodotti enogastronomici, alla Regione Lazio e a Legambiente".
Presenti, oltre al Sindaco Giancarlo Proietto, il vicesindaco Enilde Tucci, l'assessore alle politiche sociali Claudia Damizia, il vicepresidente della Pro Loco Fabiana Fraiegari, il Segretario Laura Testa e il consigliere Maurizio Caldaro e Martina Tagliaboschi.
si ringrazia l'amico Andrea Lucidi per le foto e per la cortese collaborazione nella stesura di questo articolo
TI POTREBBERO INTERESSARE
Da Serrone 2030 a Serrone "Bottega Artigiana": percorsi formativi ed informali nelle diverse botteghe del centro storico con attività, laboratori, rassegne, che si articoleranno nel corso del 2020
Da Serrone 2030 a Serrone "Bottega Artigiana": percorsi formativi ed informali nelle diverse botteghe del centro storico con attività, laboratori, rassegne, che si articoleranno nel corso del 2020
Leggi...
Serrone primo in graduatoria nel con il progetto presentato in “Lazio delle Meraviglie”, il sostegno ai Comuni del Lazio per la programmazione di eventi, feste, manifestazioni e iniziative turistiche e culturali
la soddisfazione del primo cittadino Giancarlo Proietto
Serrone primo in graduatoria nel con il progetto presentato in “Lazio delle Meraviglie”, il sostegno ai Comuni del Lazio per la programmazione di eventi, feste, manifestazioni e iniziative turistiche e culturalila soddisfazione del primo cittadino Giancarlo Proietto
Leggi...
Serrone: approvato il bilancio consuntivo 2018
Serrone: approvato il bilancio consuntivo 2018
Leggi...
Serrone. Recuperata e destinata allo smaltimento una carcassa d'auto che da oltre 30 anni giaceva tra gli alberi del bosco di monte Scalambra
Serrone. Recuperate e destinate allo smaltimento due carcasse d'auto che da oltre 30 anni giacevano tra gli alberi del bosco di monte Scalambra; l'amministrazione del sindaco Giancarlo Proietto in prima linea nella difesa dell'ambiente e del territorio
Leggi...
Serrone. Andrea Moscetta e Giancarlo Proietto guardano avanti: oltre "Il Giglio"
A Serrone, di fronte a molti amici e simpatizzanti, i consiglieri di opposizione Andrea Moscetta e Giancarlo Proietto, hanno espresso l'opportunità di andare oltre il progetto civico-amministrativo che nel 2013 portò alla formazione della coalizione del Giglio. Infatti, evidenziando la necessità di avviare un cammino nuovo verso le amministrative del 2018, Andrea Moscetta e Giancarlo Proietto hanno ritenuto superate le motivazioni che avevano portato alla nascita della coalizione del Giglio. I due consiglieri hanno sottolineato che il nuovo progetto civico-amministrativo "vuole guardare avanti coinvolgendo le persone e le componenti della società civile di Serrone che non si riconoscono più nell'anonima amministrazione Nucheli e accogliendo tutte quelle persone ed idee che vogliono concorrere a rendere Serrone un'eccellenza vera sul panorama nazionale in grado di garantire ai propri concittadini, alle associazioni, alle istituzioni religiose, alle imprese e alle attività commerciali che operano sul territorio un futuro migliore fatto di crescita e di espansione attraverso la valorizzazione di tutte le risorse che l'intero territorio di Serrone offre".
Leggi...